Zero Waste Program: la rivoluzione sostenibile dal 1 gennaio

Zero Waste Program: la rivoluzione sostenibile dal 1 gennaio

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per molte aziende e consumatori. Click Cucina, operatore online nel settore della cucina e dell’arredo, si impegna ad andare oltre le parole con un programma ambizioso: lo Zero Waste Program. Questo progetto ha l’obiettivo di abbattere i rifiuti domestici ed elettrodomestici nei prossimi cinque anni, ponendo le basi per un modello di produzione e consumo sempre più circolare. Scopriamo i punti fondamentali di questa iniziativa innovativa.

Made in Italy: artigianalità e tecnologia sostenibile

Al cuore dello Zero Waste Program c’è la scelta di prodotti interamente Made in Italy, frutto di una sapiente combinazione tra tecniche artigianali e tecnologie avanzate. Questa strategia non solo garantisce un controllo diretto della qualità, ma valorizza il patrimonio manifatturiero italiano, riducendo l’impatto ambientale legato al trasporto e alla produzione di massa.

Ogni prodotto viene realizzato con la massima cura per durare nel tempo, minimizzando così la necessità di sostituzioni frequenti e riducendo i rifiuti.

Materie prime di qualità e riutilizzabili
Per i prodotti di design, Click Cucina punta esclusivamente su materie prime di alta qualità, che possono essere riutilizzate al termine della loro vita utile. Questo approccio è accompagnato da una preferenza per coloranti naturali e materiali non tossici, assicurando che ogni elemento sia sicuro per l’ambiente e per le persone.

Il risultato? Prodotti belli, funzionali e sostenibili, capaci di mantenere il loro valore nel tempo e contribuire a un'economia circolare.

Tracciamento e recupero dei prodotti a fine vita
Un altro pilastro del programma è la gestione responsabile dei rifiuti. Click Cucina si impegna a tracciare ogni prodotto, offrendo ai clienti la possibilità di restituirlo a fine vita. Attraverso politiche di recupero, gli oggetti ritirati vengono destinati a due percorsi principali:

1. Second hand, per prolungare il ciclo di vita degli oggetti ancora utilizzabili.


2. Recupero dei materiali, con il riutilizzo delle materie prime all’interno di nuovi processi produttivi.



Questa strategia non solo riduce i rifiuti, ma incentiva un approccio più consapevole e sostenibile al consumo.

Certificazione di origine: trasparenza e affidabilità
Per rafforzare la fiducia dei consumatori, ogni prodotto e materiale utilizzato sarà accompagnato da una certificazione di origine. Questa trasparenza consente di tracciare il percorso di ogni elemento, garantendo l’autenticità delle materie prime e il rispetto degli standard ambientali.

Un futuro sostenibile sotto la guida di Luigi Del Giacco
Luigi Del Giacco, il nuovo amministratore di Click Cucina, è l’artefice di questa ambiziosa visione. Secondo Del Giacco, il percorso intrapreso porterà il portale a diventare, entro cinque anni, un punto di riferimento per la sostenibilità ambientale nel settore dell’arredo e della cucina.

La sfida è chiara: rendere i processi produttivi il più possibile circolari, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo una cultura del riutilizzo. Grazie al Zero Waste Program, Click Cucina punta a rivoluzionare il mercato, dimostrando che è possibile coniugare design, qualità e rispetto per l’ambiente.


Lo Zero Waste Program rappresenta una svolta epocale per Click Cucina e per i suoi clienti. È un invito a scegliere consapevolmente, sostenendo un modello di consumo che protegga il nostro pianeta. Con un impegno concreto verso la sostenibilità, Click Cucina sta tracciando la strada per un futuro più verde e responsabile.

Rimanete sintonizzati: il cambiamento è appena iniziato.

Torna al blog