
Induzione? Come preparare un buon caffè con la Moka.
In Italia quando si parla di caffè si cita un vero e proprio rituale, una sorta di preparazione quasi iconica per milioni di famiglie.
La moka Bialetti (ora anche Moka Induction), iconica caffettiera italiana, è un simbolo di tradizione e del buon gusto del caffè. Preparare un caffè con la moka, quindi, quindi non è solo un processo, ma quasi una danza che richiede attenzione e dedizione.
Questi sono i consigli che più o meno tutti conosciamo.
- Pulizia: Lava la moka dopo ogni utilizzo con acqua calda, evitando detersivi aggressivi.
- Moka nuova: Per le moka nuove, prepara i primi caffè "a vuoto" per eliminare eventuali residui di lavorazione.
- Guarnizione: Sostituisci la guarnizione regolarmente per garantire una tenuta perfetta.
Ma come fare veramente un buon caffè?
- Non lavare mail la caffettiera con detersivo: La moka è costruita in alluminio, materiale che tende ad assorbire e successivamente a rilasciare sostanze nei liquidi a contatto.
- Lasciare il caffè nella moka: Per lo stesso motivo per il quale non è consigliabile pulire con saponi e detergenti la moka, allo stesso modo lasciando il caffè per una notte all'interno della caffettiera, l'alluminio incomincerà a rilasciare gli aromi del caffè che precedentemente ha assorbito.
- Non usare fiamme importanti: Sembrerà strano ma l'induzione è una cottura più che idonea ad un buon caffè. La cottura deve essere di tipo controllato e la piastra ad induzione permette di gestire il calore attraverso il display digitale. Per un buon caffè il livello ottimale deve essere impostato tra 7-8.
- Non lasciare il caffè ribollire nella moka: Quando il caffè fuoriesce alcuni tengono il fuoco acceso fin quando la caffettiera non è colma. In realtà l'acqua bolle generalmente a 100 Gradi, con tempi diversi (in montagna i tempi di ebollizione sono ridotti). Una volta che il caffè è arrivato a metà caffettiera è buon uso ridurre fino a spegnere la cottura, lasciando che la moka faccia il suo lavoro con i vapori acquei.
Seguendo questi consigli e sperimentando con diverse miscele e tecniche, potrai finalmente preparare un caffè moka impeccabile, ricco di aroma e gusto, che renderà ogni tua giornata più speciale. Con un pizzico di passione e dedizione, la tua moka diventerà la tua alleata insostituibile per un caffè sempre perfetto, proprio come al bar!
A proposito, la nota azienda Bialetti ha fatto di più, ha creato la Bialetti Induction, proprio per perfezionare la cottura senza necessità di adattatori.
Visita il nostro store e trova il prodotto più idoneo. Scrivici e cita questo articolo, per te uno sconto già sul primo acquisto.