Basta Ferragosto ai fornelli, vi diamo noi un'idea!

Basta Ferragosto ai fornelli, vi diamo noi un'idea!

Il Ferragosto è una delle festività più amate in Italia, un momento perfetto per riunirsi con la famiglia e gli amici, godendo di buon cibo e ottima compagnia. Perché non rendere questa giornata ancora più speciale sfruttando la rapidità e l'efficienza del piano a induzione? Con questo menù, non solo potrete preparare piatti deliziosi e freschi, ma potrete anche farlo in tempi ridotti, grazie alla velocità di riscaldamento e alla precisione della cucina a induzione.

L'induzione permette di avere un controllo perfetto della temperatura, riducendo i tempi di cottura e garantendo una cucina sana e gustosa. Dimenticate lunghe ore passate ai fornelli: con il nostro menù di Ferragosto, potrete preparare antipasti, primi piatti, secondi e dolci in un batter d'occhio, lasciandovi più tempo per rilassarvi e godervi la festa. Scoprite come preparare una festa indimenticabile con ricette semplici, veloci e ricche di sapore, perfette per celebrare questa giornata speciale in pieno stile estivo. Buon Ferragosto!

Antipasti

  1. Bruschette al Pomodoro

    • Preparazione: Taglia i pomodori a cubetti e mescolali con basilico tritato, olio, sale e pepe. Tosta le fette di pane sulla piastra a induzione.
    • Potenza e tempi:
      • Tostatura pane: Potenza 6-7 per 2-3 minuti per lato.
  2. Insalata Caprese

    • Preparazione: Affetta i pomodori e la mozzarella. Disponili alternati su un piatto, aggiungi basilico, olio, sale e pepe.
    • Non richiede cottura.

Primi Piatti

  1. Risotto ai Frutti di Mare

    • Preparazione:
      1. Prepara il brodo di pesce.
      2. In una padella, soffriggi l'aglio con l'olio, aggiungi i frutti di mare e sfuma con vino bianco.
      3. Aggiungi il riso e mescola.
      4. Aggiungi il brodo gradualmente fino a cottura.
    • Potenza e tempi:
      • Soffritto: Potenza 5 per 3-4 minuti.
      • Cottura riso: Potenza 6, aggiungendo brodo per circa 18-20 minuti.
  2. Pasta al Pesto di Basilico

    • Preparazione:
      1. Frulla basilico, pinoli, parmigiano, pecorino, aglio e olio.
      2. Cuoci la pasta in acqua bollente salata.
      3. Scola la pasta e condiscila con il pesto.
    • Potenza e tempi:
      • Cottura pasta: Potenza 9 (bollore) per 8-10 minuti, secondo le istruzioni della pasta.

Secondi Piatti

  1. Filetto di Branzino al Limone

    • Preparazione:
      1. Scalda l'olio in una padella.
      2. Aggiungi i filetti di branzino e cuocili.
      3. Aggiungi il succo di limone e il timo.
    • Potenza e tempi:
      • Cottura pesce: Potenza 7 per 3-4 minuti per lato.
  2. Tagliata di Manzo con Rucola e Grana

    • Preparazione:
      1. Scalda la padella con olio.
      2. Cuoci la bistecca.
      3. Affetta la bistecca e servi con rucola e grana.
    • Potenza e tempi:
      • Cottura carne: Potenza 8-9 per 3-4 minuti per lato (a seconda del grado di cottura desiderato).

Contorni

  1. Verdure Grigliate

    • Preparazione:
      1. Taglia le verdure a fette.
      2. Grigliale sulla piastra con olio, sale e pepe.
    • Potenza e tempi:
      • Grigliatura: Potenza 7 per 4-5 minuti per lato.
  2. Patate al Rosmarino

    • Preparazione:
      1. Taglia le patate a cubetti.
      2. Cuoci le patate con olio e rosmarino in padella.
    • Potenza e tempi:
      • Cottura patate: Potenza 6-7 per 20-25 minuti.

Dolci

  1. Tiramisù

    • Preparazione: Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi il mascarpone e incorpora gli albumi montati a neve. Immergi i savoiardi nel caffè, alternando strati di crema e savoiardi. Spolvera con cacao.
  2. Macedonia di Frutta Fresca

    • Preparazione: Taglia la frutta a pezzi e mescolala con succo di limone e menta fresca.
Torna al blog