
Ho una cucina a induzione, ma quanto mi costa?
Per utilizzare al meglio una cucina con piano a induzione e forno elettrico senza spendere troppo in bolletta, è importante seguire alcune strategie che ti permettono di risparmiare energia e ottimizzare il consumo. Ecco alcuni consigli:
Sfrutta la velocità del piano a induzione
Il piano a induzione è molto efficiente perché riscalda solo la pentola e non l'aria intorno. Per risparmiare energia:
Usa pentole adatte: Le pentole devono essere magnetiche (ad esempio in acciaio inossidabile o ghisa) e con un fondo piatto e spesso, così si ottimizza la trasmissione del calore.
Regola la temperatura correttamente: Approfitta della velocità di riscaldamento dell’induzione impostando la potenza su livelli medi o bassi quando possibile.
Coprire le pentole: Usa i coperchi per ridurre i tempi di cottura e mantenere il calore all'interno.
Spegnilo in anticipo: Dato che il piano rimane caldo anche dopo essere spento, puoi spegnerlo qualche minuto prima del termine della cottura e usare il calore residuo.
2. Utilizzo intelligente del forno elettrico
Il forno elettrico consuma molta energia, quindi è importante adottare qualche accorgimento per ridurre il consumo:
Sfrutta il forno per più piatti: Quando accendi il forno, cerca di cuocere più cibi contemporaneamente. Usa le diverse griglie per ottimizzare lo spazio.
Evita di aprire il forno spesso: Ogni volta che apri lo sportello, il forno perde calore e richiede più energia per tornare alla temperatura impostata.
Usa il ventilato quando possibile: Il forno ventilato distribuisce il calore in modo più uniforme, permettendo di cuocere a temperature inferiori rispetto a un forno statico, riducendo i tempi di cottura.
Spegnilo prima del termine della cottura: Come per il piano a induzione, anche il forno trattiene calore a lungo, quindi puoi spegnerlo qualche minuto prima del termine previsto.
3. Programma la cottura negli orari di tariffa bassa
Se hai un contratto con una fornitura energetica a fasce orarie (ad esempio con tariffe ridotte la sera o nei weekend), cerca di cucinare nelle ore di tariffa bassa. Solitamente, i prezzi sono più bassi la sera tardi o nei fine settimana.
4. Manutenzione degli elettrodomestici
Mantieni puliti i fornelli e il forno: Grassi o sporco possono ridurre l’efficienza del piano a induzione e del forno.
Verifica le guarnizioni del forno: Se lo sportello del forno non chiude bene, il calore si disperde e il forno consumerà più energia per mantenere la temperatura.
5. Prepara in anticipo e congela i pasti
Se cucini più porzioni in una sola volta, puoi congelare le porzioni extra e riscaldarle rapidamente nel microonde o nel forno a induzione, che consuma meno rispetto al forno elettrico.
Seguendo questi consigli, puoi ridurre sensibilmente i consumi senza rinunciare alla comodità della cucina elettrica e a induzione.