Asparagi al vapore: come cuocerli al meglio

Asparagi al vapore: come cuocerli al meglio

Gli asparagi al vapore sono una delle preparazioni più semplici e salutari per gustare questo ortaggio primaverile tanto apprezzato. Oltre ad avere un sapore delicato e raffinato, gli asparagi offrono numerosi benefici per la salute: sono ricchi di fibre, poveri di calorie e contengono importanti vitamine come la A, la C, la E e la K, oltre ad antiossidanti naturali che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare. Sono anche noti per le loro proprietà depurative grazie all’alta concentrazione di acqua e alla presenza dell’asparagina, una sostanza che stimola la diuresi e aiuta l’organismo a eliminare tossine.

Cuocerli a vapore è senza dubbio il metodo migliore per preservarne gusto e proprietà nutritive. A differenza della bollitura, infatti, la cottura al vapore evita la dispersione delle vitamine idrosolubili nell’acqua e mantiene intatto il colore verde brillante e la consistenza croccante delle punte. Per ottenere un buon risultato, è importante non esagerare con la cottura. Il tempo varia a seconda dello spessore degli asparagi e del metodo utilizzato: con una vaporiera tradizionale servono circa otto-dieci minuti, mentre con un cestello sopra l’acqua bollente ne bastano sette-nove. Se si utilizza una pentola a pressione, i tempi si riducono drasticamente a due o tre minuti dal momento del fischio.

La pentola a pressione è una scelta eccellente per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità. Basta versare un bicchiere d’acqua sul fondo, inserire il cestello con gli asparagi e cuocere per pochissimi minuti una volta raggiunta la pressione. È consigliabile disporli con le punte rivolte verso l’alto, così da evitare che si sfaldino. Anche chi possiede un piano a induzione può cuocere asparagi al vapore senza alcuna difficoltà. È sufficiente assicurarsi di utilizzare pentole e vaporiere con fondo magnetico, compatibili con questo tipo di tecnologia. L’induzione ha il vantaggio di un riscaldamento rapido e preciso: l’acqua raggiunge il bollore in pochi istanti e il controllo della temperatura è tale da evitare sbalzi termici che potrebbero compromettere la cottura.

Una volta pronti, gli asparagi al vapore si prestano a tantissime preparazioni. Si possono servire semplicemente con un filo d’olio extravergine e qualche goccia di limone, oppure accompagnare con uova sode, in camicia, o scaglie di formaggio stagionato. Sono ottimi anche nelle insalate tiepide, con frutta secca o cereali integrali, oppure come contorno raffinato per piatti a base di pesce o carni bianche.

Insomma, che tu stia cercando un contorno leggero, un antipasto elegante o un piatto depurativo dopo le feste, gli asparagi a vapore sono una scelta vincente. Conoscere i tempi di cottura giusti e adattare il metodo alla tua cucina – che sia con una pentola a pressione o su un piano cottura a induzione – ti permetterà di ottenere sempre un risultato perfetto. Vale la pena provarli: bastano pochi minuti per portare in tavola un concentrato di gusto e benessere.

Visita il nostro store trova il tuo prodotto e poi scrivici citando questo articolo, per te uno sconto sul primo acquisto.

Torna al blog