Al Salone del Mobile chiusura tombale sulla cottura a gas

Al Salone del Mobile chiusura tombale sulla cottura a gas

Al Salone Internazionale del Mobile 2024 viene decretata la fine della cottura a gas. Tutti i più grossi brand hanno presentato le loro soluzioni della cottura a induzione, tra piani lucidi, row e con cappa integrata o meno. 

Sono la semplicità , la linearità delle forme e la praticità di utilizzo legata alla cottura a induzione ad essere scelte come future protagoniste della casa degli italiani e non solo.

I due colossi dell'elettrodomestico Beko ed Haier puntano decisamente verso la cottura a induzione , la stessa Smeg presenta le proprie soluzioni free standing con un occhio particolare al design. 

C'è un parco di milioni di cucine a gas da rinnovare nei prossimi anni. Si sta riproponendo con logiche diverse ciò che, con concetti diversi, si è verificato nei primi anni 2000 quando passammo dall'illuminazione a filamento a quella a LED , oggi presente in tutta la nostra quotidianità.

Ma perche l'induzione è cosi interessante, per il consumatore?

Maggiore efficienza energetica: I fornelli a induzione sono molto più efficienti dei fornelli a gas, con un rendimento che arriva fino al 90%. Questo significa che quasi tutta l'energia elettrica utilizzata viene convertita in calore per cucinare i cibi, con un conseguente risparmio sui costi energetici. Inoltre, i tempi di cottura più rapidi riducono ulteriormente il consumo di energia.

Maggiore sicurezza: I fornelli a induzione sono più sicuri dei fornelli a gas perché non vi sono fiamme vive o rischio di fughe di gas. La superficie del piano cottura si scalda solo quando vi viene appoggiata sopra una pentola e si raffredda rapidamente quando la pentola viene rimossa. Questo riduce il rischio di scottature e incendi.

Maggiore precisione di cottura: I fornelli a induzione offrono un controllo preciso della temperatura, che consente di cucinare i cibi in modo più uniforme e preciso. Questo è particolarmente utile per tecniche di cottura delicate come la cottura a fuoco lento o la preparazione di salse.

Maggiore facilità di pulizia: I fornelli a induzione hanno una superficie liscia e piana che è facile da pulire. Non vi sono bruciatori o griglie da smontare e pulire, e poiché la superficie non si scalda molto, è meno probabile che si formino macchie di cibo bruciato.

Ambiente più fresco: I fornelli a induzione non generano calore in eccesso nella cucina, il che può contribuire a mantenere un ambiente più fresco e confortevole, soprattutto durante i mesi estivi.

Riduzione delle emissioni di CO2: I fornelli a induzione sono più ecologici dei fornelli a gas perché producono meno emissioni di CO2. Questo perché l'elettricità può essere generata da una varietà di fonti, tra cui quelle rinnovabili come l'energia solare ed eolica, mentre il gas naturale è un combustibile fossile.

Torna al blog